Stats Tweet

Celestini, Òrdine dei.

Ordine religioso fondato dal Papa Celestino V verso il 1240. A capo dell'Ordine stava l'abate di S. Spirito presso Sulmona, eletto per un triennio dal capitolo generale. Al tempo del suo massimo fiorire l'Ordine contava 150 monasteri circa, di cui la maggior parte in Italia. La soppressione cominciò in Francia per opera della Commissione dei Regolari. Clemente XIV cercò invano di salvarli con una riforma. Pio VI, tra il 1776 e il 1789, li soppresse in Francia. Nessun monastero sopravvisse alla Rivoluzione Francese. Nel regno di Napoli i C. furono privati delle rendite e soppressi dal governo nel 1807, nel resto d'Italia furono (1810) soppressi da Napoleone.